L’herpes labiale è una malattia infettiva che colpisce generalmente le labbra e la zona circostante, sulle quali si formano delle piccole lesioni e delle vescicole. La malattia viene solitamente contratta in età infantile attraverso la saliva e rimane latente all’interno dell’organismo, con la possibilità di manifestarsi in qualsiasi momento.
Tra i fattori che maggiormente incidono sulla comparsa dell’infezione, rientrano i forti sbalzi di temperatura, la prolungata esposizione ai raggi solari, i virus influenzali e lo stress. Una volta manifestato, l’herpes scompare in un periodo compreso tra i 7 e i 15 giorni. È comunque possibile accelerare il decorso della malattia utilizzando dei sistemi naturali di comprovata efficacia.
Leggi anche: Scrub labbra fai da te
I rimedi naturali per combattere l’infezione
Se è vero che i postumi della malattia scompaiono nel giro di un paio di settimane, è anche vero che le antiestetiche lesioni sulle labbra, creano fastidi e imbarazzo.
Uno dei migliori rimedi naturali da utilizzare è l’aloe vera: grazie alla nutrita presenza di zuccheri presenti al suo interno, l’aloe è in grado di rinforzare le difese immunitarie dell’organismo e di favorire l’assorbimento delle lesioni.
Altro valido rimedio naturale è il ghiaccio, da utilizzare a partire dal riscontro dei primi sintomi. Il suo potere antinfiammatorio accelera i tempi di guarigione e dà un immediato senso di sollievo.
Alternativa assai gettonata è rappresentata dall’utilizzo del the: è sufficiente applicare sulla zona infettata, una bustina di the precedentemente inumidita. Il trattamento, da ripetere più volte durante la giornata, contribuisce a ridurre considerevolmente i tempi di guarigione.